La valutazione del rischio da campi elettromagnetici (CEM) nel contesto del D.Lgs. 81/08 (Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro) è un obbligo per le imprese che espongono i lavoratori a fonti di campi elettromagnetici. L'articolo 181 del Decreto Legislativo 81/08 stabilisce che, quando un lavoratore può essere esposto a livelli di CEM superiori ai limiti di esposizione previsti, il datore di lavoro deve valutare i rischi per la salute e sicurezza dei dipendenti. La valutazione deve includere:
- La misurazione dei livelli di esposizione.
- La verifica delle normative relative ai limiti di esposizione.
- L'adozione di misure di protezione per ridurre i rischi.
COSA SONO I CEM?
I campi elettromagnetici (CEM) sono fenomeni fisici generati dal movimento di particelle cariche, come gli elettroni, che creano sia un campo elettrico che un campo magnetico. Questi campi possono essere naturali o artificiali (come quelli generati da dispositivi elettronici, linee elettriche, Wi-Fi, antenne).
Sebbene la maggior parte dei CEM non sia dannosa, esporre il corpo a campi elettromagnetici intensi e prolungati potrebbe avere effetti sulla salute e potenziali rischi a lungo termine.
Per tale ragione, un'adeguata rilevazione è cruciale per:
- Proteggere la salute dei lavoratori: Esposizioni eccessive a radiazioni elettromagnetiche possono causare effetti acuti (mal di testa, stanchezza, stress), cronici (disturbi del sonno, aumento del rischio di malattie neurologiche, tumori) e alterazioni cellulari.
- Conformarsi alla legge: La valutazione dei rischi da CEM è obbligatoria se i lavoratori sono esposti a livelli superiori ai limiti di sicurezza stabiliti dalla legge. Non eseguire una corretta valutazione può comportare sanzioni per l'azienda.
- Migliorare l’ambiente di lavoro: Una rilevazione precisa dei CEM aiuta a identificare le fonti di esposizione e adottare misure correttive, come l’installazione di schermature o l’adeguamento degli spazi di lavoro.
CHI DOVREBBE SOTTOPORSI ALLA VALUTAZIONE DEI RISCHI DA CEM?
Chiunque possa essere esposto a livelli elevati di campi elettromagnetici dovrebbe considerare una valutazione dell’esposizione, soprattutto in ambienti con forte presenza di dispositivi elettronici o infrastrutture elettriche. In particolare, devono essere coinvolte:
- Aziende che operano in settori industriali ad alta tecnologia, telecomunicazioni, elettronica.
- Ambienti di lavoro dove sono presenti impianti ad alta tensione, antenne, radar, ecc.
- Settori medici e ospedalieri con apparecchiature radiologiche o elettromedicali.
- Scuole e ambienti pubblici: è importante monitorare anche ambienti in cui bambini e anziani sono più vulnerabili agli effetti dei CEM, come scuole, ospedali e centri assistenziali.
COME EFFETTUARE LA RILEVAZIONE?
Per rilevare i campi elettromagnetici vengono utilizzati strumenti specifici chiamati analizzatori di campi elettromagnetici o misuratori di CEM. Questi dispositivi misurano l'intensità e la frequenza di radiazione, sia elettrica che magnetica, in un determinato ambiente. L’analizzatore raccoglie i dati e li visualizza su uno schermo, permettendo di determinare se i livelli sono al di sopra dei limiti di sicurezza stabiliti dalle normative.
OM.EN offre un servizio completo di rilevazione e valutazione dei rischi da CEM, che include:
- Misurazioni ambientali: utilizzando strumenti avanzati SMP2 Wavecontrol, rileviamo i livelli di esposizione ai campi elettromagnetici nel tuo ambiente di lavoro.
- Report e analisi dei dati: forniamo un’interpretazione professionale dei risultati, identificando eventuali rischi per la salute dei lavoratori.
- Redazione del documento: forniamo una DVR CEM con informazioni dettagliate con i risultati delle misurazioni, indicando se i livelli sono sopra o sotto i limiti di legge.
- Consulenza su misura: consigliamo le misure di protezione necessarie, in base ai livelli rilevati, per garantire la conformità alle normative e la sicurezza dei lavoratori.
Non sottovalutare il rischio legato ai campi elettromagnetici.
Assicura il benessere del tuo team attraverso una corretta valutazione dei rischi.